Descrizione estesa
Che gli aventi diritto che intendono immettere del bestiame sui pascoli demaniali, dovranno far pervenire la domanda, completa dei seguenti documenti:
a) generalità e residenza del richiedente;
b) posizione di imprenditore agricolo, di azienda ad indirizzo zootecnico iscritta all’ASL o il titolo amatoriale;
c) numero dei capi (in UBA) che si intendono introdurre al pascolo sul demanio comunale, distinti per specie, età;
d) dichiarazione dell’avvenuta applicazione del microchip e/o marchi auricolari (bovini ed equini) quale sistema di identificazione e in assenza depositare il marchio di riconoscimento;
e) località ri chiesta;
f) copia del registro di stalla (completo di matricole auricolari) ed il certificato sanitario-veterinario del luogo di provenienza, attestante che il bestiame non è affetto da malattia alcuna;
g) numero dei cani ammessi alla custodia delle greggi il cui impiego è reso obbligatorio per l’accudimento degli ovi-caprini;
h) dichiarare di versare il 100% della fida corrente per l'anno in corso, su apposito su l portale dell’E nte prima
di ritirare la licenza di fida;
i) dichiarare di aver preso visione del “REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI BENI DEMANIALI SITI NEL TERRITORIO COMUNALE, GRAVATI DAL DIRITTO DI USO CIVICO DI PASCOLO” approvato con D.C.C. n. 10 del 15.03.2023 e di obbligarsi all’osservanza puntuale.