Descrizione estesa
In vista dell'inizio della campagna di macellazione suini, stagione 2025/2026, effettuata a domicilio ad uso privato, si rende nota la procedura della ASL RM5 inerente la gestione delle macellazioni per il consumo domestico privato per la specie suina, al di fuori del macello.
In base all'attuale normativa vigente, gli interessati dovranno:
- Comunicare, con congruo anticipo, la data di macellazione (All.1), da presentare presso i Servizi Veterinari competenti per territorio, anche via mail o nelle sedi comunali di residenza;
- Effettuare il pagamento di euro 8,00 (otto) ai fini dell'esecuzione dell'esame trichinoscopico presso l'Istituto Zooprofilattico di Roma, per ogni suino macellato. Il frammento di muscolo diaframmatico (fresco o eventualmente refrigerato, non congelato, unitamente alla ricevuta di pagamento, deve essere conferito presso gli Uffici del Distretto Veterinario competente per territorio;
- Se interessati alla visita ispettiva post-mortem, presso il proprio domicilio, dei suini macellati, gli stessi proprietari dovranno richiederla nel modello di comunicazione (All.1) effettuare anche il pagamento di euro 15,00 per il primo suino macellato e di euro 5,00 per ogni successivo animale, fino ad un massimo totale di 4 (quattro) soggetti in una unica seduta di macellazione. In questo caso, contestualmente alla visita, il Veterinario Ufficiale provvederà al prelievo della porzione di muscolo diaframmatico da inviare al laboratorio;
Si rammenta che è a discrezione del Serv. Vet. competente per territorio, programmare visite ispettive a campione, in ragione del 10% dei capi totali macellati nel distretto.